VOLTERRA AUTO CLUB ed il COMUNE DI VOLTERRA
ORGANIZZANO IL 13-14 MAGGIO 2023
6° RIEVOCAZIONE STORICA SALINE-VOLTERRA
CONCORSO DINAMICO DI CONSERVAZIONE E RESTAURO
PER AUTO STORICHE SPORTIVE E DA COMPETIZIONE
REGOLAMENTO
ART.1 – EVENTOL'associazione Volterra Auto Club in collaborazione con il Comune di Volterra organizza nei giorni 13 e 14 maggio 2023 un Concorso Dinamico di Conservazione e Restauro denominato “Rievocazione Storica Saline-Volterra”.
ART.2 – VETTURE AMMESSELe vetture ammesse a partecipare all'evento dovranno essere delle auto ex-corsa e sportive relative al periodo preferibilmente 1960 – 1972 appartenenti alle seguenti categorie:
Turismo di serie;
Turismo competizione;
Prototipi e Sport-Prototipo.
L'organizzazione potrà accettare, a suo insindacabile giudizio, auto di particolare valore storico e agonistico non rientranti nelle categorie sopra specificate.
In ogni caso il numero massimo di vetture ammesse sarà di 70 unità.
ART.3 – PERCORSOIl concorso si svolgerà sulla strada che da Saline di Volterra porta a Volterra; i 10 km del percorso saranno totalmente chiusi al traffico. Sul tracciato saranno poste barriere di rallentamento per motivi di sicurezza.
ART.4 – PARTECIPANTILe vetture saranno messe in ordine rispettando la sequenza delle categorie ammesse, la cilindrata e comunque per ordine numerico.
Per ogni vettura potrà essere iscritto un solo conduttore oppure un equipaggio formato da un conduttore e un navigatore (non minorenne).
Per il conduttore è obbligatoria la titolarità della patente valida.
E' gradito l'utilizzo di casco ed abbigliamento della stessa epoca della vettura partecipante e comunque attinente al contesto della manifestazione. Questo produrrà punti per la classifica finale.
ART.5 – ISCRIZIONILa richiesta di iscrizione avverrà direttamente on line dalla pagina iniziale dal sito www.salinevolterra.it compilando tutti i campi del form e seguendo le successive indicazioni per la trasmissione degli allegati (foto vettura e ricevuta di pagamento quota di partecipazione)
Le richieste di iscrizione saranno ricevute fino al 23 Aprile 2023.
La quota di iscrizione per auto e conduttore è pari a 220,00 € e da diritto all'omaggio di partecipazione, alla cena di gala del sabato sera e al buffet di saluto della domenica.
Per ogni accompagnatore (passeggero, copilota, ecc) è prevista una quota pari a 80,00 €.
Il pagamento della quota di partecipazione potrà essere effettuato tramite bonifico bancario a favore di Volterra Auto Club c/o Cassa di Risparmio di Volterra utilizzando il seguente codice iban: IT67 X063 7071 2210 0001 0076 333 con causale “Iscrizione Concorso Dinamico di restauro 2023”.
L'iscrizione è considerata completa quando sono presenti: 1) scheda compilata in ogni sua parte, 2) foto della vettura nella livrea attuale e 3) ricevuta di pagamento della quota di iscrizione per auto e conduttore ed eventuali accompagnatori; non saranno accettate iscrizioni inviate senza la documentazione minima sopra descritta.
N.B. Coloro che intendano richiedere l'iscrizione di un auto non rientrante nel periodo di età stabilito dal presente regolamento sono pregati di contattare preventivamente l'organizzazione prima di procedere con l'invio della domanda di iscrizione.
Per le Fiat 500, Abarth o Giannini deve essere fornita adeguata documentazione (es. copia libretto di circolazione) che comprovi l'originalità del mezzo oppure altro materiale (es. fiche di omologazione, foto, etc.) che attesti il passato storico-agonistico del mezzo che si intende iscrivere; non saranno accettate Abarth-replica e Giannini-replica.
L'accettazione dell'iscrizione avverrà entro il
30 Aprile 2023 e di ciò ne verrà data comunicazione al richiedente: nel caso che l'iscrizione non venga accettata, la quota di partecipazione verrà restituita.
Il Comitato Organizzatore si riserva di respingere, senza peraltro darne giustificazione alcuna, qualsiasi domanda di iscrizione.
I pernottamenti saranno a totale carico ed a scelta dei partecipanti per quanto riguarda la collocazione: l'organizzazione fornirà un elenco di alberghi e agriturismi convenzionati fra i quali poter scegliere la sistemazione più gradita. Le necessità specifiche saranno valutate caso per caso e comunque sempre a carico del partecipante.
ART.6 – VERIFICHEI partecipanti dovranno presentarsi nella data, orari e località indicati nel programma, per l'espletamento delle seguenti formalità previste:
controllo dei documenti di ammissione del conduttore e della vettura;
identificazione delle vetture iscritte.
ART.7 – SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONEL'evento si svolgerà secondo le seguenti disposizioni:
briefing obbligatorio durante il quale il Direttore della manifestazione informerà i conduttori sullo svolgimento della manifestazione e sui comportamenti da tenere in modo che tutto si svolga nella massima sicurezza;
le vetture verranno incolonnate nella zona della partenza seguendo l'ordine dei numeri attribuiti a ciascuna auto in fase di verifica;
in prossimità della partenza le auto dovranno soffermarsi brevemente in modo che lo speaker illustri le caratteristiche tecniche e la storia delle auto e del conduttore;
la partenza verrà effettuata da fermo con un distacco di alcuni secondi dalla vettura precedente;
al termine della parata le vetture verranno parcheggiate nel parco chiuso individuato dall'organizzazione.
ART.8 – PARTENZELa partenza verrà effettuata a veicolo fermo. Il Direttore della manifestazione impartirà il via ad ogni auto sventolando la bandiera tricolore. Le auto verranno fatte partire distaccate di alcuni secondi fra sé.
ART.9 – OBBLIGHI CONDUTTORI – ESCLUSIONE DALLA MANIFESTAZIONEI conduttori dovranno rispettare tutte le disposizioni impartite dal Direttore della manifestazione durante il briefing e avere una condotta di guida cosciente e in grado di gestire il proprio veicolo.
In particolare non dovranno rallentare o fermare la vettura salvo guasto, retrocedere, invertire la marcia o ostacolare in qualsiasi modo le altre vetture.
Il conduttore costretto a procedere lentamente dovrà farsi da parte e accostarsi in prossimità del margine destro della carreggiata o sostare fuori dal percorso, comunque non intralciare od ostruire il transito agli altri partecipanti.
E' severamente vietato:
tenere una velocità che possa costituire un pericolo per se e per gli altri;
superare il conduttore che precede a meno che questi non manifesti guasti meccanici o altri problemi.
N.B. pur essendo il percorso chiuso al traffico potrebbero inserirsi nello stesso veicoli in uscita da strade secondarie, poderali o altre, pertanto il concorrente dovrà comunque essere in grado di arrestare il proprio veicolo.
Il mancato rispetto di uno di questi obblighi, rilevato dal personale di servizio (commissari di percorso) presenti sul tracciato comporterà l'esclusione dalla manifestazione.
ART.10 – ASSICURAZIONEIl Comitato Organizzatore s'impegna a stipulare polizza Responsabilità Civile Terzi riguardante i rischi dell'organizzazione e della gestione dell'evento. La stipula della polizza RCT del Comitato Organizzatore non solleva i partecipanti da altre responsabilità in cui potessero eventualmente incorrere. I danni tra le vetture dei partecipanti o causati da queste a terzi non sono coperti dall'assicurazione del Comitato Organizzatore e pertanto tutte le autostoriche accettate e/o presenti alla manifestazione devono avere assicurazione di Responsabilità Civile in corso di validità. I partecipanti dovranno presentarsi al controllo preliminare di identificazione con la documentazione tecnica del veicolo in regola per la circolazione stradale vedi revisione periodica ed assicurazione RC.
ART.11 – DISPOSIZIONI GENERALIPer il fatto stesso dell'iscrizione alla manifestazione, il partecipante dichiara per sé e per i propri accompagnatori, meccanici, dipendenti, ecc:
di riconoscere e accettare il presente Regolamento impegnandosi a rispettarlo e farlo rispettare;
di sottoscriverlo per totale accettazione con firma leggibile;
di impegnarsi a risolvere qualsiasi controversia per fatti derivanti dall'Organizzazione e dallo svolgimento della manifestazione mediante i meccanismi conciliativi interpersonali, rinunciando altresì di adire ad altre competenti autorità per la tutela dei suoi diritti e interessi e di quelli dei propri accompagnatori, meccanici, dipendenti;
di ritenere sollevati, gli organizzatori e tutte le persone addette allo svolgimento della manifestazione da ogni responsabilità circa eventuali danni occorsi ad esso partecipante e suoi accompagnatori, meccanici, dipendenti oppure prodotti o causati a terzi o cose da esso partecipante e suoi accompagnatori, meccanici, dipendenti.
ART.12 – PUBBLICITÀSulle vetture sarà ammessa soltanto la pubblicità risalente alla livrea dell'epoca. I partecipanti si impegnano ad accettare, con obbligo di esposizione, tutti gli eventuali adesivi forniti dall'Organizzazione oltre ai numeri di partecipazione alla manifestazione.
ART.13 – ALLEGATII seguenti allegati fanno parte integrante del Regolamento dell'evento:
programma completo della manifestazione;
scheda di richiesta iscrizione da restituire a Volterra Auto Club.
ART.14 – GIURIA DEL CONCORSOLa giuria sarà composta da non meno di 3 giudici nominati dal Comitato Organizzatore ai quali si aggiungerà un giudice di diritto appartenente al Comitato Organizzatore.
Il Presidente di Giuria sarà scelto fra i giudici nominati dal Comitato Organizzatore e avrà voto doppio per evitare parità di punteggio.
L'esame delle vetture avverrà sia durante lo svolgimento dell'evento, sia nell'ambito del Parco Chiuso.
La Giuria potrà richiedere le informazioni che riterrà necessarie al proprietario del veicolo stesso sul passato della vettura ed il proprietario dovrà rendersi disponibile e dare risposte veritiere ed esaurienti.
ART.15 – MODALITA' DI ESAME DELLE VETTUREPer la votazione verranno utilizzate apposite schede interne predisposte dall'Organizzazione che per nessun motivo verranno messe a disposizione e/o date in visione ai concorrenti.
La Giuria in sede di esame prenderà in considerazione l'originalità, lo stato di conservazione, il passato storico-sportivo di ogni vettura e/o il suo livello di restauro.
ART.16 – UTILIZZAZIONE FOTO E VIDEOAccettando il presente regolamento il partecipante autorizza, a titolo gratuito, Volterra Auto Club ad utilizzare immagini della vettura e dei suoi occupanti riprese nel corso della manifestazione, per finalità di promozione dell'evento.